Meters
Studi e Ricerche per il Sociale
Sede Legale:
Via Vittorio Lenoci n. 5
70020 Bitritto (BA)
Sede operativa:
Via A.M.Calefati, 245
70123 Bari
Italia
Cell. +39.3929962206 - Fax 080/5282318
EMAIL info@meters.it
P.IVA 06390530720 - CF 93320060721
Ricerche
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
In Corso | 2/04/2017 | Responsabile: Giovanna Magistro, Tiziana Mangarella
Committente: Liceo Tommaso Fiore di TerlizziMeters realizza da circa sei anni progetti e ricerche di ’Alternanza Scuola Lavoro' presso il...
Meters realizza da circa sei anni progetti e ricerche di ’Alternanza Scuola Lavoro' presso il Liceo T.Fiore di Terlizzi.“Culture in gioco: le differenze come valore”, "Pari e Dispari", "La figura dell'Animatore socio-culturale" sono i tre progetti sperimentati con successo. Ogni progetto ha coinvolto, ogni anno, in media ventitre studentesse/studenti in Scienze umane.I progetti hanno sempre attuato una fase di ricerca sociale sul campo, sul tema delle culture (in particolare presso il campo Rom di Japigia), dell'educazione alle differenze e parità di genere (con visite presso centri anti-violenza), sul tema dei beni comuni, cittadinanza attiva e animazione con laboratori di clownterapia.Le alunne hanno avuto la possibilità, adeguatamente supportate dalle formatrici del Centro Studi METERS - Studi e ricerche per il sociale, di utilizzare gli strumenti metodologici della ricerca sociale e di sperimentare le diverse tecniche di ricerca in una vera e propria attività di ricerca-azione.Il lavoro, nelle sue diverse fasi (formazione, laboratori, stage e visite), è stato finalizzato alla costruzione e azione sociale in modo da contribuire ad un concreto orientamento per le future scelte professionali e all’arricchimento del curriculum scolastico di ciascuna partecipante.L’ UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), ha dato il suo alto patrocinio in quanto ha riconosciuto il progetto “Culture in gioco: le differenze come valore” quale attività di rilievo nell’ambito del contrasto dei fenomeni di discriminazione razziale.Il percorso di Alternanza 'Culture in gioco: la differenza come valore' si è posto sia obiettivi educativi e formativi trasversali, sia obiettivi formativi a contenuto tecnico professionalizzante: dalla costruzione di una nuova relazione in un nuovo gruppo inter-classe, all'aumento delle capacità di lettura critica della società e apertura ai temi dell’interculturalità (in particolare, alla cultura rom), all’acquisizione di strumenti e metodologie nel campo della ricerca sociale.Documenti allegati
Capitoli principali della ricerca |Sintesi della presentazione |Foto al campo |Foto convegno |Articolo GazzettaPugliaSocialeStory - Le testimonianze
In Corso | 6/03/2012 | Responsabile: Giovanna Magistro; Cristina Di Modugno
Committente: AutofinanziatoIn collaborazione con la Rivista nazionale on line Non per profitto (www.respolis.it o...
In collaborazione con la Rivista nazionale on line Non per profitto (www.respolis.it o www.nonperprofitto.it), Meters ha promosso un lavoro di ricerca editoriale dal titolo 'Puglia Sociale Story. Le testimonianze' per una raccolta di storie sulla puglia sociale, in particolare testimonianze sulla storia del Terzo settore. Una serie di interviste video rivolti ai principali protagonisti del mondo sociale a livello regionale. Con alcune interviste di approfondimento anche dello scenario nazionale in riferimento allo sviluppo di alcuni processi e politiche sviluppati in Puglia, dagli anni '90 fino ai giorni d'oggi.
I profili delle testimonianze intervistate, anche in un processo di raccolta delle memorie, sono consulenti ed esperti del settore, personalità del mondo universitario e politico.
Le interviste video - realizzate al momento con strumenti propri e manodopera non professionale essendo autopromosso - saranno diffuse tramite canali web e ospitate sul sito della rivista Nonperprofitto.
Anche sul sito di Meters troverete, in questa pagina, i collegamenti per visionare le interviste video.
Ecco il link per visionare le interviste
http://www.respolis.it/?q=pugliastory
Documenti allegati
Presentazione