Meters
Studi e Ricerche per il Sociale
Sede Legale:
Via Vittorio Lenoci n. 5
70020 Bitritto (BA)
Sede operativa:
Via A.M.Calefati, 245
70123 Bari
Italia
Cell. +39.3929962206 - Fax 080/5282318
EMAIL info@meters.it
P.IVA 06390530720 - CF 93320060721
Servizi offerti
Meters svolge ricerche desk, ad hoc e sul campo, prestando particolare cura ad ogni esigenza della committenza, utilizzando metodologie quantitative, qualitative e integrate che permettono un'analisi approfondita e completa dei fenomeni oggetto di studio con tutti i più moderni strumenti di analisi: monovariata, bivariata, multivariata, analisi del contenuto.
Meters offre servizi relativi ad ogni fase di ricerca:
- Progettazione
- Analisi documentale, biblio-sitografia
- Predisposizione degli strumenti
- Coordinamento rilevazione sul campo
- Analisi dei dati
- Elaborazione degli stessi
- Predisposizione di tutti gli strumenti di reporting (tabelle, grafici ecc.)
- Scrittura di report ed abstract
- Realizzazione di momenti e strumenti di diffusione dei dati
Inoltre Meters propone strumenti e percorsi innovativi di ricerca sociale. Da qualche anno, ad esempio, ha sperimentato con successo l'utilizzo del documentario sociale, per una migliore conoscenza e divulgazione dei fenomeni sociali.
Meters si occupa della progettazione e della implementazione di strumenti complessi di conoscenza e ricerca quali gli osservatori permanenti e i sistemi informativi sociali. L'obiettivo di ogni osservatorio è quello di svolgere e di coordinare attività di ricerca e di monitoraggio dei fenomeni sociali. Si sviluppa nel tempo aggregando conoscenze, valutazioni, stime sempre più affidabili in merito ai fenomeni sociali rilevanti, con lo scopo di supportare i processi decisionali delle politiche sociali. Ogni osservatorio mira altresì ad individuare con maggiore precisione specifici ambiti di intervento così da evitare inefficienze nell'offerta dei servizi.
Grazie all'esperienza e alle competenze dei suoi ricercatori Meters offre un servizio completo di consulenza e/o affiancamento alla progettazione sociale. La progettazione a indirizzo sociale è rivolta ai soggetti che intendono promuovere iniziative specifiche su determinate problematiche sociali attraverso la realizzazione di singoli interventi.
Meters offre servizi di monitoraggio e di valutazione delle politiche, dei programmi e dei servizi sociali. Gli strumenti di analisi valutativa non si limitano a una descrizione delle sole conseguenze di una determinata politica o di uno specifico servizio; l´attività di analisi indaga complessivamente le dimensioni rilevanti in termini di accessibilità (nel caso dei servizi), di rilevanza e di efficacia pratica (dei programmi e dei servizi), di sostenibilità e di impatto diretto sul territorio delle politiche sociali.
Meters realizza prodotti editoriali per comunicare e divulgare risultati di ricerca, informazioni e approfondimenti sui temi di cui si occupa.
Meters realizza documentari sociali e li utilizza:
- come strumento di ricerca innovativo capace di indagare la realtà,
- come prodotto alternativo e rappresentativo dei risultati di una ricerca conclusa.
Meters realizza attività formative specifiche sui suoi temi abituali di ricerca con le più avanzate metodologie di didattica frontale, on the job ed a distanza. Negli ultimi anni Meters collabora con le scuole per realizzare ricerche sul campo, in particolare nella realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola/Lavoro.
Per rispondere alle esigenze operative di quanti si trovino a svolgere compiti in questo settore Meters offre un servizio di affiancamento/consulenza in merito alle attività di amministrazione, rendicontazione e monitoraggio finanziario di progetti finanziati con fondi pubblici e/o privati.:
- Monitoraggio finanziario e consulenza sull'ammissibilità della spesa, in base alla normativa regionale, nazionale e comunitaria. Meters offre la propria consulenza agli Enti beneficiari al fine di ottimizzare l'utilizzazione delle risorse finanziarie attraverso: la redazione di elenchi delle spese eleggibili e non, la gestione operativa dei budget assegnati, i controlli sui costi imputati, il monitoraggio degli scostamenti tra le spese sostenute ed i costi eleggibili.
- Rendicontazione della spesa ammissibile e inserimento dati su piattaforme web predisposte dall'ente finanziatore. Meters si occupa della rendicontazione dei progetti finanziati anche su piattaforme web (ad es. sistema Mirweb della Regione Puglia), con la predisposizione della documentazione per la rendicontazione periodica e finale all'ente finanziatore e l'assistenza durante l'attività di ispezione da parte del revisore di progetto.