Meters
Studi e Ricerche per il Sociale
Sede Legale:
Via Vittorio Lenoci n. 5
70020 Bitritto (BA)
Sede operativa:
Via A.M.Calefati, 245
70123 Bari
Italia
Cell. +39.3929962206 - Fax 080/5282318
EMAIL info@meters.it
P.IVA 06390530720 - CF 93320060721
Focus
Transpolitica
Vincenzo Susca in conferenza
Martedì 31 marzo 2009
ore 15-18
Aula 'V. Starace' Facoltà di Scienze Politiche Università di Bari
P.zza Cesare Battisti 1
Bari, Italy
Seminario di presentazione del libro di Vincenzo Susca e Derrick de Kerckhove 'Transpolitica. Nuovi rapporti di potere e sapere' (Apogeo, Milano 2008).
Relazionerà:
- Vincenzo Susca (docente di Sociologia e ricercatore del CeaQ, Università Paris Descartes, Sorbonne)
Ne dicuteranno:
- Giuseppe Cascione (docente d Filosofia Politica, Università di Bari)
- Onofrio Romano (docente di Sociologia, Università di Bari)
Osservando gli eventi recenti della politica, in primo luogo le campagne elettorali e le elezioni in Francia e in Italia nel 2007, negli Stati Uniti nel 2008, non può sfuggire che qualcosa è significativamente mutato. La Rete, le culture di cui è incubatrice, sono un punto di osservazione privilegiato per scorgere relazioni, forme di comunicazione e gesti (anche estetici) che equivalgono alla fondazione inconscia di nuovi rapporti di potere e di sapere.
Siamo al di qua e al di là della politica, in un 'paesaggio transpolitico' che si va abbozzando in una progressiva frattura fra politica e immaginario collettivo, di cui sono sintomo ed espressione le 'ricreazioni digitali', come il polbusting, che concretizzano, come anticipato da McLuhan, la 'possibilità di organizzare l'ambiente umano come se fosse un'opera d'arte'.
N.B.: Agli studenti di Scienze Politiche che parteciperanno all'incontro verrà riconosciuto n. 1 CFUMASTER "Raccolta e analisi dei dati territoriali"
Master SOI S SOCIETA' ITALIANA DI SOCIOLOGIA STRUMENTI DI...
MASTER "Raccolta e analisi dei dati territoriali"
![]()
Master
SOIS
SOCIETA' ITALIANA DI SOCIOLOGIA
STRUMENTI DI RICERCA
NELLE SCIENZE SOCIALI
Coordinatore Scientifico prof. Alberto Marradi
RACCOLTA E ANALISI DEI DATI TERRITORIALI
2° Corso (Seconda Annualità)
Docente
Prof.ssa Federica Pintaldi – Ricercatrice ISTAT
Direttore del Corso
Prof.ssa Silvia Liaci - Presidente Nazionale Commissione Certificazione
27-29 Marzo 2009
Sala Conferenze Castello 'Carlo V' – via XXV Luglio - LECCE
Venerdì 27 marzo: ore 9-13; 15-19
Sabato 28 marzo: ore 9 – 13; 15 – 19
Domenica 29 marzo: ore 9 -13
Comitato organizzatore
SoIS - Sezione Puglia
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Roberta Cocciolo cell 347/3822376 e-mail: carlodesi@tiscali.it
Silvia Sabato cell 349/6659437 e-mail: silviasab@tiscali.it
Clementina Marino cell 347/7980925
e-mail clementinamarino@hotmail.it
Paola Angarone e-mail: pangar@libero.it
Documenti allegati
PROGRAMMA MASTER SOIS |SCHEDA DI ISCRIZIONE |LOCANDINACAMPAGNA SOCI SOSTENITORI 2009
Bitritto, 31/01/2009 Prot. 3/09 OGGETTO : NOVITA` E ATTIVITA...
CAMPAGNA SOCI SOSTENITORI 2009
Bitritto, 31/01/2009
Prot. 3/09
OGGETTO : NOVITA` E ATTIVITA SOCIALI ANNO 2008
Carissimo amico/amica ,
il 2008 è stato un anno intenso e ricco di molte attività e cambiamenti per Meters, tra cui:
1. Abbiamo presentato i risultati delle ricerche relative a 7 progetti POR 2000-2006 (misura 3.2 az. C, misura 3.4 az. D) che ci hanno coinvolto direttamente sia come capofila, sia come partner. Tra questi progetti spicca la Prima indagine sulla povertà e l'esclusione sociale in Puglia che, condotta in partenariato con il Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici e con il Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali dellUniversità di Bari, R&S Ricerca e Sviluppo, è stata un grande successo per il riscontro e la risonanza ottenuta sullintero territorio nazionale.
2. Tra le attività svolte nel 2008 e che ci ha visti protagonisti nel mondo della ricerca sociale di grande rilievo è stata l'organizzazione del II Colloquio scientifico sull'impresa sociale, uno spazio di confronto tra studiosi e ricercatori italiani e stranieri e di diverse aree disciplinari sui temi dell'economia e dell'impresa sociale. Organizzato con Iris Network, la rete nazionale degli istituti di ricerca sull'impresa sociale, di cui Meters è socia fondatrice, e svoltosi per la prima volta a Bari il 23 e 24 maggio, ha visto la presentazione di circa 60 papers . Obiettivi trasversali del Colloquio sono stati anche quelli di promuovere le attività di ricerca dei giovani ricercatori, far conoscere il territorio pugliese portando in Puglia ricercatori di fama internazionale, favorire l'entrata degli Istituti di ricerca locali in un circuito nazionale ed internazionale.
3. Si sono concluse con ottimi risultati e consensi anche le ricerche relative ai progetti Centro Risorse donne del sud est barese in parternariato con lAssociazione Sud est donne di Conversano e NETTING Nuove Energie sul Territorio per la Tutela e l'INtegrazione di Genere, in parternariato con Euromediterranea S.p.A, l'Associazione Medtraining Onlus, il Consorzio Aranea e Smile Puglia, nellambito dei finanziamenti POR 2000-2006 misura 3.14 azione e). Abbiamo affrontato il delicato tema della conciliazione tempi di vita-tempi di lavoro per le donne anche attraverso luso di uno strumento innovativo di ricerca, come il documentario sociale, strumento già promosso e adottato da Meters ormai in diversi lavori. Cè una copia anche per te!
4. Il nostro sito web e stato ampiamente rinnovato con lobiettivo di farne uno strumento funzionale di aggiornamento, scambio e confronto tra soci, collaboratori e simpatizzanti di Meters interessati alle nostre attività di ricerca. Vi invitiamo a visitarlo e a comunicarci i Vs. suggerimenti per migliorarlo!
5. Da ottobre 2008 abbiamo cambiato sede: siamo a Bitritto, a pochi chilometri da Bari, sede facilmente raggiungibile e con pochi problemi di parcheggio!
La nostra sede attrezzata con una segreteria stabile è fornita di una biblioteca e di un centro documentazione consultabile dai tutti i soci. Cogliamo loccasione per invitarti a farci visita.
6. Altra novità di rilievo è il cambiamento della nostra compagine sociale, più ampia e con a capo la nuova Presidente Cristina Di Modugno e la Vice Presidente Marina Pietroforte. Tra i nuovi soci anche Dino De Mola, commercialista e già consulente dell'amministrazione e rendicontazione di Meters e Antonella Anaclerio, segretaria amministrativa; socia fondatrice, attiva a tutti gli effetti nella nostra nuova sede operativa in Valencia- Spagna, la nostra Giuliana Ingellis.
7. Abbiamo ampliato la rete di relazioni con enti di ricerca e singoli ricercatori che operano su un livello nazionale.
Siamo, quindi, in una fase di grandi cambiamenti e di notevole fermento e ci piacerebbe molto vederti partecipe di questa esperienza.
Diventa socio sostenitore di Meters anche tu!
Potrai così:
1. trovare numerose occasioni di scambio e confronto con molti altri ricercatori;
2. accedere alla sezione riservata del nostro sito web in cui potrai trovare preziosi materiali di lavoro e mettere in vetrina anche i tuoi ultimi lavori per darne visibilità nella nostra comunità di ricercatori;
3. partecipare alle nostre attività sociali ed essere informato sui nostri principali eventi;
4. utilizzare la nostra sede per lavoro per iniziative che ti riguardano ed accedere al nostro centro documentazione;
5. avere consulenza su specifici temi.
Ti ricordiamo che, per diventare socio sostenitore di Meters, ai sensi dellart. 7 dello Statuto, basta inviare la scheda di iscrizione allegata e pagare la quota di socio sostenitore che questanno è articolata su tre livelli in base alle tue possibilità di sostegno e al coinvolgimento attivo che vuoi dare a Meters :
- quota special: 100,00 euro
- quota standard: 50,00 euro
- quota basic: 20,00 euro
Per gli Enti e le Organizzazione la quota minima è pari a 200,00 euro.
Per la tua adesione e per le modalità di pagamento, puoi fare un bonifico sul nostro conto corrente:
BANCA ETICA SCRL BARI
EU IBAN: IT60 I050 1804 0000 0000 0118392
Causale : sottoscrizione quota socio sostenitore anno 2009.
Per maggiori informazioni contatta i nostri uffici allo 080/5797242 o visita il nostro sito www.meters.it
Ringraziandoti per l'attenzione, ti porgiamo i nostri migliori saluti.
Meters Studi e ricerche per il sociale
LA PRESIDENTE
Cristina Di Modugno
Documenti allegati
scheda socio sostenitore 2009CARTA EUROPEA DEL RICERCATORE
Meters sostiene la 'Carta europea dei ricercatori' , il Codice di condotta per...
CARTA EUROPEA DEL RICERCATORE
![]()
Meters sostiene la 'Carta europea dei ricercatori' , il Codice di condotta per l'assunzione dei ricercatori.
Meters si attiene al codice di condotta e ai principi generali europei' che nel documento vengono descritti.
Se sei interessato, puoi richiederci il documento via mail : info@meters.it o vienici a trovare .
CALENDARIO 2009
Ci sono parole delle quali ci nutriamo, ogni anno, anno dopo anno, e con le quali cerchiamo di...
CALENDARIO 2009
Ci sono parole delle quali ci nutriamo, ogni anno, anno dopo anno, e con le quali cerchiamo di costruire un domani fatto di 365 giorni, inanellati uno all’altro, a costruire un anno ancora. Speranza, solidarietà, fiducia, ottimismo, accoglienza, fratellanza, amicizia, diventano ogni volta un proposito nuovo. Un punto di partenza nuovo. Un simbolo nuovo.
Quest’anno non scegliamo parole, ma colori che si trasformano in immagini e fantasie. Sogni colorati, simbolo del nostro inalienabile diritto alla ricerca della felicità, alla fantasia, all’immaginazione.
Con l’augurio e la speranza che questi sogni ci accompagnino per 365 giorni, inanellati uno all’altro, a costruire un anno ancora. Buon 2009!
Puoi ritirare la tua copia del Calendario 2009 versando un piccolo contributo, direttamente presso:
- Meters Studi e Ricerche per il sociale (info@meters.it) III° Traversa Viale 8 Marzo 2/f a Bitritto oppure telefonando allo 080/5797242 . Puoi versare il tuo contributo minimo di € 5,00 se vieni a ritirarlo direttamente, € 12,00 se lo vuoi ricevere per posta, sul ns. c/c bancario :
BANCA ETICA
EU IBAN: IT60 I050 1804 0000 0000 0118392
Oppure puoi rivorgerti a:
- Centro Risorse Donne (via A. Volta, 1 - Conversano) oppure telefonare (0804950672) nei giorni di apertura oppure inviarci una mail (donnesudestbarese@alice.it) con il tuo indirizzo postale e lo riceverai direttamente a casa.
-Associazione Sud (info@associazionesud.it) .Vi aspettiamo numerosi!!!!!
Link correlati
issuu.com/sudestdonne/docs/calenda2009/1?mode=a_p