Meters
Studi e Ricerche per il Sociale


Sede Legale:
Via Vittorio Lenoci n. 5
70020 Bitritto (BA)
Sede operativa:
Via A.M.Calefati, 245
70123 Bari
Italia
Cell. +39.3929962206 - Fax 080/5282318
EMAIL info@meters.it



P.IVA 06390530720 - CF 93320060721

Focus

SOSTIENI METERS CON IL 5 x MILLE

SOSTIENI METERS CON IL 5 x MILLE

Il 5 per mille:

sostieni

 METERS STUDI E RICERCHE PER IL SOCIALE APS

INSERENDO IL N.CODICE FISCALE: 93320060721

 

 La Legge Finanziaria prevede la possibilità di destinare il cinque per mille delle proprie imposte a associazioni di volontariato e non lucreative di utilità sociale, associazioni e fondazioni di promozione sociale, enti di ricerca scientifica, universitaria e sanitaria, comuni e associazioni sportive dilettantistiche.

 

METERS STUDI E RICERCHE PER IL SOCIALE

Via Lenoci 12
70020 BITRITTO (BA)
tel/fax 080/5797242
www.meters.it  e-mail info@meters.it

 

 

Cortometraggi sul lavoro al femminile. Bando

Cortometraggi sul lavoro al femminile. Bando

Con piacere siamo a riproporre un bando di concorso con premio per il cortometraggio su donne e lavoro.

L’Ufficio di parità della Provincia di Taranto, in capo alla Consigliera di parità supplente d.ssa Giuseppina Di Cesare, che ha organizzato il Festival Nazionale di corti sul lavoro al femminile CAMFEMLAV, ha prorogato il Bando al 30 giungo 2012.

La partecipazione è gratuita, ed è sufficiente compilare la scheda di iscrizione , accludere un DVD del cortometraggio in due copie ed inviare entro la scadenza sopradetta a:
Ufficio Consigliera di Parità - Provincia di Taranto - via Anfiteatro, 4 - 74123 Taranto
Festival Nazionale di CORTI sul lavoro al femminile che cambia.
Info:

Alleghiamo alcuni link  utili

Bando di concorso pe run cortometraggio sul tema donne e lavoro - Provincia di Taranto

doc L’Ufficio di parità della Provincia di Taranto, in capo alla Consigliera di parità...

Bando di concorso pe run cortometraggio sul tema donne e lavoro - Provincia di Taranto

Bando di concorso pe run cortometraggio sul tema donne e lavoro - Provincia di Taranto

L’Ufficio di parità della Provincia di Taranto, in capo alla Consigliera di parità supplente d.ssa Giuseppina Di Cesare, organizza “Camfemlav” un Festival Nazionale di cortometraggi sul tema del lavoro femminile.

Ad accogliere le manifestazioni conclusive due location, luogo di vita sociale ed ambienti di lavoro (la masseria Quis ut Deus 1 giugno 2012 e Gabbiano Hotel 3 giugno 2012), una dell’entroterra e l’altra della litoranea orientale.

A presiedere la Giuria il critico cinematografico nazionale Massimo Causo che, nella scelta dei migliori corti, sarà supportato da esperti (attori, registi, direttrice di produzione e presidente del Festival MAX Cavallo) come Giancarlo Luce, Vittorio Vespucci, Monica Nitti e Massimo Ladiana.

Il bando scade il 20 maggio 2012 e ai primi classificati delle tre sezioni, previste dal bando, sarà consegnato un premio dalla Consigliera di parità effettiva Barbara Gambillara

Partner vitali per la riuscita del Festival Nazionale di corti la Provincia di Taranto, la Regione Puglia, Apulia Film Commission, Svanire. Com, Stampa Sud e Soroptimist club di Taranto.

"GIOVANI INATTIVI". QUALE FUTURO PER IL SISTEMA ITALIA.

  22 OTTOBRE 2011 ILVA di Taranto sala Conferenze GIOVANI...

"GIOVANI INATTIVI". QUALE FUTURO PER IL SISTEMA ITALIA.

 

22 OTTOBRE 2011

ILVA di Taranto

sala Conferenze

GIOVANI INATTIVI.QUALE FUTURO PER IL SISTEMA ITALIA

  • Ore 10.00 Saluti
  • Giancarlo QUARANTA Direttore del Centro Studi Ilva
  • Luigi DESIATI Governatore Distretto Lions International 108/AB
  • Ore 10.15 – 10.30
  • Visione filmato dello Stabilimento Ilva di Taranto
  • Ore 10.30 – 12.30
  • Interventi di:
  • Vincenzo RUTIGLIANO Giornalista professionista, Professore presso l'Università LUM "Jean Monnet", Corrispondente Sole 24 Ore per la Puglia
  • Giuliana INGELLIS Docente di sociologia, metodi e tecniche di ricerca sociale - Dipartimento di Sociologia ed Antropologia Sociale dell'Università di Valencia (Spagna)
  • Vincenzo MERCINELLI Professionista Titolare della Società MCE Consulting, Direttore del Centro di Cultura per lo Sviluppo "G. Lazzati" di Taranto e Coordinatore Summer School di Economia Civile
  • Piero CONVERSANO Direttore Generale Confindustria Puglia
  • Andrea ROGAZIONE Responsabile della Formazione e della Comunicazione della Società Ilva S.p.A.
  • Moderatore:
  • Giancarlo QUARANTA, Direttore del Centro Studi Ilva
  • Ore 12.30 – 13.00
  • Dibattito e conclusioni
  • Ore 13.00 Lunch

Giuliana Ingellis, relatrice,  discuterà anche della ricerca "Giovani e lavoro"  curata da Meters studi e ricerche per il sociale.

 

 

 

http://www.ilvaeconomiaelavoro.it/relatori.aspx

Guida all'impresa in Europa

http://ec.europa.eu/youreurope/business/index_it.htm

Vi segnaliamo la Guida europea per creare la tua impresa!

Visita il link che riportiamo in questo messaggio. Si tratta di una pagina molto utile: informazioni, opportunità, materiale, e tanto altro per migliorare la tua impresa esistente o per crearne una nuova. E' utile anche per tutti coloro che lavoro nel settore delle consulenze alle imprese.